INSULINA LOW DOSE

Con il passare del tempo alcuni distretti adiposi del viso perdono volume in seguito all’ ipotrofia del tessuto adiposo.

L’insulina è un ormone prodotto dalle cellule pancreatiche, cellule delle isole del Langherans, che permette di ristrutturare i tessuti, in particolar modo il tessuto adiposo, attraverso la lipogenesi. Tale processo metabolico permette l’accumulo di trigliceridi all’interno degli adipociti. Tramite microiniezioni di insulina a basso dosaggio si determina un aumento volumetrico delle cellule adipose nei compartimenti del volto tratta con conseguente effetto di distensione cutanea e tonotrofizzazione del viso. La soluzione di insulina iniettata, preparata con soluzione fisiologica e soluzione glucosata al 5%, contiene 0,04 UI/ml di insulina. Il trattamento con insulina si può eseguire a livello del viso, collo, decolleté, dorso delle mani, interno coscia, interno braccia, glutei e seno. Non sussiste il rischio di sviluppare ipoglicemia poiché la dose di insulina che viene iniettata è estremamente bassa e non ha quindi un effetto sistemico.

Come avviene il trattamento

SI consiglia al paziente di assumere due ore prima del trattamento con insulina low dose un integratore a base di amminoacidi essenziali che fornisce il substrato per la lipogenesi.

Dopo aver stabilito le esigenze del paziente il medico disinfetta la cute da trattare e inietta la soluzione a base di insulina a basso dosaggio con un mini ago, 30G o 32G, a livello dell’ipoderma, in quanto l’insulina ha come target la cellula adiposa. 

Il trattamento di insulina low dose può essere arricchito dall’associazione di iniezioni intradermiche di amminoacidi, acidi grassi, silicio organico, DMAE a seconda del risultato che si vuole ottenere.

Vantaggi del trattamento

  • Aumento della compattezza e turgidità
  • Maggiore luminosità
  • Incremento della elasticità
  • Assenza di dolore
  • Immediato recupero
  • Adatto a chi desidera una terapia che rispetti la fisiologia dell’organismo e non preveda l’impianto di biomateriali estranei.


Indicazioni al trattamento:

  • Prevenzione 
  • Riempimento e tonotrofizzazione del viso
  • Rassodamento di viso, collo e decolleté, mani
  • Rassodamento del corpo (interno coscia, braccia, glutei)
  • Rimodellamento del seno


Come comportarsi dopo il trattamento 

Si prescrive l’uso di foto protezione SPF 50 per non incorrere in discromie nelle zone trattate.

Gli eventuali effetti collaterali del trattamento con insulina low dose consistono in un lieve rossore temporaneo o qualche piccolo livido, dovuto al microtrauma dell’ago nel punto di inoculo del farmaco, che tende a risolversi spontaneamente in 2-3 giorni e che può essere facilmente mascherato con il make-up consigliato dal medico. 

L’effetto del trattamento con bassa dose di insulina è immediato. Per ottenere un effetto più eclatante per cui il viso abbia un aspetto più rimpolpato ma con un effetto naturale è necessario eseguire un ciclo di almeno 6 sedute. 


Controindicazioni

  • Gravidanza o allattamento
  • Dermatite acuta o infezioni in corso
  • Herpes in fase attiva
  • Immunodepressione 
  • Pazienti in terapia anticoagulante
  • Connettivopatie 
  • Pazienti diabetici insulino resistenti

 

Quando eseguire il trattamento 

Tutto l’anno

Durata del trattamento: 20-30 minuti

Dolore: leggero fastidio

Tempo di recupero: immediato

Anestesia: non necessaria

N° sedute necessarie: nel caso di prevenzione dell’invecchiamento cutaneo 6 sedute con frequenza bisettimanale. Il ciclo andrebbe ripetuto due volte all’anno. Nel caso di pazienti con perdita importante di tessuto adiposo in seguito a dimagramenti rapidi 6/8 sedute a cadenza settimanale e a seguire una seduta di richiamo ogni 4 mesi